Luogo suggestivo: un antro roccioso, rifugio segreto dei partigiani. Il percorso inizia sempre dal Bric Serre la croce seguendo l'indicazione “Balma sarsenàl”. Dopo un tratto di pista forestale, si imbocca a destra un sentiero che sale ripido per un lungo tratto nel bosco di faggio , fino a raggiungere un pianoro panoramico. Da esso si prosegue a sali scendi, superando alcuni spiazzi da carbonaie fino a raggiungere la grande balma con uno spiazzo roccioso prospiciente che fungeva da vedetta. Al ritorno, seguendo l'indicazione a sinistra “Ròca del Gal” in 5 min si scende su uno sperone roccioso molto panoramico che fungeva da osservatorio/vedetta, sul quale vi sono anche alcune coppelle preistoriche.
Prima di partire, assicurati di vestire abbigliamento adatto per affrontare ogni avventura con comfort e sicurezza.
Difficoltà (sigle CAI): E